5/5
Spedizione Gratuita -
Garanzia Soddisfatto o rimborsato

Olio Evo: valori nutrizionali e benefici per la salute del nettare verde degli antichi Romani

L’olio extravergine di oliva è il nettare più pregiato e salutare che viene prodotto nel nostro Paese, molto più di un semplice condimento.

Conosciuto e utilizzato sin dai tempi antichissimi, il cosiddetto l’oro verde dei Romani, è il simbolo per eccellenza della Dieta Mediterranea.

Gli ottimi valori nutrizionali dell’olio evo e le sue innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo umano lo rendono un alimento sano e nutriente, nonché la miglior fonte di grassi disponibile per l’alimentazione.

Viene ricavato da una piccola drupa ovale, dal colore verdastro e dal profumo intenso, l’oliva, un frutto prezioso che nasconde al suo interno un nocciolo legnoso, avvolto da una polpa carnosa e succosa.

È un nutrimento dal profumo inconfondibile, che vanta un perfetto equilibrio tra grassi mono e polinsaturi, che lo rendono unico rispetto a qualsiasi altro grasso animale o vegetale.

Scopriamo insieme le proprietà nutrizionali, nonché i benefici per la nostra salute dell’Olio Evo.

Olio Evo: valori nutrizionali 

L’olio extravergine è composto per la quasi totalità da grassi, proprio per questo è estremamente calorico: in una quantità di 100 grammi si contano 900 calorie sotto forma di lipidi.

I grassi dell’olio extravergine di oliva però, proprio per la loro specifica natura, sono assorbiti e metabolizzati diversamente dal nostro organismo, molto più rapidamente e semplicemente, rispetto ad altri tipi di grassi.

Ciò nonostante, in virtù del suo alto tenore calorico, le linee guida suggeriscono l’assunzione di 2/4 porzioni da 10 ml (=1 cucchiaio) al giorno per adulti e bambini.

Entrando nel dettaglio, in 100 grammi di Olio Evo troviamo:

  • 14,46 g di grassi saturi
  • 72,95 g di grassi monoinsaturi, tra cui 71,87 g di acido oleico e 0,79 g di acido palmitoleico
  • 7,52 g di grassi polinsaturi, tra cui 6,79 g di acido linoleico e 0,73 g di acido alfa-linolenico

Lo stesso quantitativo è altresì fonte di:

  • 22,4 mg di vitamina E
  • 36 µg di vitamina A (retinolo equivalenti)
  • 0,2 mg di ferro
  • Sodio in tracce
  • Potassio in tracce
  • Zinco in tracce
  • Rame in tracce
  • Selenio in tracce

Infine, l’olio di oliva extravergine è fonte di polifenoli. 

Olio Evo: benefici per la salute

Come abbiamo detto poc’anzi, l’olio extravergine di oliva è un alimento altamente energetico, considerato il grasso da condimento elettivo per l’alimentazione di grandi e piccoli, inclusi i bambini in svezzamento.

L’olio WVO è un functional food, dalle innumerevoli proprietà, che concorre a mantenere un buon stato di salute e a prevenire numerose malattie. 

In poche parole, è un autentico toccasana.

Vediamo di seguito i principali vantaggi che offre all’organismo umano:

  • Azione cardio protettiva:
    L’olio Evo fa letteralmente bene al cuore. È un prezioso alleato del sistema cardiovascolare, grazie all’elevata presenza di acido oleico e degli acidi grassi essenziali. Tenendo a bada i livelli di colesterolo cattivo (LDL), tutela le funzionalità del cuore e riduce il rischio di ictus, trombosi, infarti e neoplasie.
  • Azione antiossidante:
    L’olio Evo, grazie ai polifenoli e alla vitamina E, di cui è ricco, contrasta la formazione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare. 
  • Azione dermoprotettiva:
    grazie alla presenza di vitamina E, ai carotenoidi e alla vitamina A, sostanze che favoriscono la sintesi di collagene e la formazione di nuove cellule, l’olio Evo protegge la pelle, rendendola più sana, bella ed elastica.
  • Azione analgesica e antinfiammatoria:
    grazie all’oleocantale, un composto polifenolico, presente principalmente nelle olive e nell’olio Extra Vergine d’oliva di prima spremitura, svolge un’azione antinfiammatoria simile a quella dell’ibuprofene. 
  • Azione “antidiabetica”:
    secondo alcuni studi, l’olio Evo è un valido supporto per i pazienti diabetici. È infatti in grado di ridurre la glicemia, aumentando invece, l’insulinemia.
  • Azione lassativa: l’olio Evo è un alimento ad alta digeribilità, con una blanda azione lassativa, che aumenta il benessere di stomaco e intestino.

L’importanza di un Olio ExtraVergine d’Oliva di qualità

Perché un olio extravergine di oliva possa avere ottimi valori nutrizionali e garantire tutte le proprietà benefiche per l’organismo che abbiamo poc’anzi elencato, deve necessariamente essere un prodotto di qualità. 

Per scegliere un olio di qualità è innanzitutto importante prediligere produttori locali, anziché la grande distribuzione. Un olio Evo da supermercato con un costo troppo basso, infatti, difficilmente potrà essere curato, dalla raccolta alla spremitura, come avviene rigorosamente nelle realtà più piccole.

Rischia di rivelarsi una miscela di oli provenienti da altri Paesi, anche extra Europei, dove non sono presenti i rigidi standard qualitativi garantiti dal nostro Paese. 

Facebook
WhatsApp
Email
Telegram
Altri articoli collegati
5/5
Prova Aulivus
e se non sei soddisfatto ti rimborseremo fino all'ultimo centesimo!
HAI QUALCHE DUBBIO?
Contattaci adesso in WhatsApp senza nessun impegno!
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.